Tempo di lettura: 3:20
Il
Casio Collection Multifunzione SGW-450HD-1BER è un orologio pensato appositamente per chi viaggia o pratica
trekking in luoghi impervi. Non è stato progettato solo per essere bello e fare bella mostra di se nei salotti, ma per resistere a
condizioni ambientali difficili ed aiutarvi nelle
escursioni più impegnative fornendovi tutti i dati di cui avete bisogno. Oltre a darvi l’ora fa anche da
barometro,
altimetro,
termometro,
cronometro… ed è pronto a diventare parte della vostra attrezzatura standard assieme alla bussola, alla cartina ed agli scarponi.
La referenza oggetto di questa recensione è la SGW-450HD-1BER (cassa grigia e bracciale in acciaio, offerta a 99,90 Euro di listino), ma in catalogo esiste anche la variante
SGW-450H-2BER (cassa nera e cinturino in resina, proposta a 89,90 Euro).
Nato per le escursioni impegnative
Già a prima vista il “trekker” di Casio ha un’aria da strumento di navigazione terrestre, con un quadrante dalla grafica essenziale ed improntata alla
massima leggibilità ed una cassa dal design “muscolare” visibilmente di
fattura robusta. Pur non facendo parte della ultraresistente collezione G-Shock, questo modello ne condivide in ogni caso varie caratteristiche tecniche e di fatto ne è stretto parente. La cassa è realizzata nella classica
resina speciale Casio, molto dura e resistente ai graffi, e presenta una larghezza di 51,9 mm, uno spessore di 14,9 mm ed una altezza di 50,8 mm: pur non essendo di dimensioni particolarmente ridotte si adatta discretamente alla maggior parte dei polsi; va considerato che la sua ragion d’essere è quella della funzionalità e non dell’eleganza. Sulla sinistra si trova una piccola sporgenza che protegge dagli urti i
sensori di altitudine e barometria. I pulsanti che azionano le varie funzioni dell’orologio sono collocati a coppie di due per ogni lato, ben distanziati e facili da raggiungere. Il
fondello metallico è saldamente tenuto da quattro viti e assicura una WR di
10 Bar (o 100 metri che dir si voglia). Il movimento gode di una buona protezione interna sia dagli urti sia dagli sbalzi di temperatura. Il quadrante è protetto da un cristallo realizzato in uno speciale
plexiglass molto resistente agli urti e
sicuro in caso di incidente (nell’eventualità di una caduta sulle rocce un vetro potrebbe rompersi in mille schegge pericolose).
Un quadrante funzionale
Il
quadrante, di colore nero antiriflesso, è concepito per l’immediatezza di lettura, con
lancette scheletrate fosforescenti bianche a contrasto ed un
display digitale retroilluminato dai numeri grandi e ben visibili (l’
illuminazione si attiva premendo l’apposito pulsante). L’ora è ripetuta in formato digitale in alto a destra, mentre a sinistra troviamo l’indicatore di altitudine/temperatura/pressione (a seconda della funzione selezionata). In basso ben in evidenza abbiamo i numeroni del cronometro, che secondo le impostazioni desiderate possono anche indicare un conto alla rovescia o l’ora dell’allarme programmabile.
Il movimento che percepisce l’ambiente
Il modulo 5450, progettato e realizzato in Giappone da Casio, è un vero e proprio "piccolo gioiello" di tecnologia dotato di una miriade di funzioni tra le quali
calendario perpetuo, allarme programmabile (anche più volte al giorno e con conto alla rovescia),
cronometro con precisione di 1/100 di secondo, ora mondiale su 29
fusi orari e triplice rilevazione ambientale di
temperatura (da -10 a +60 °C),
altitudine (da -700 a +10000 metri) e
pressione atmosferica (da 260 a 1100 hPa). Si tratta di un
movimento ibrido, con doppia indicazione analogica e digitale.
Bracciale essenziale ma robusto
Il
bracciale è di fattura robusta, con
maglie in acciaio la cui finitura satinata presenta una buona continuità estetica con il grigio della cassa. La chiusura avviene con una
déployante a pulsanti laterali e dotata di quattro punti di aggiustamento fine della lunghezza. Nel caso si desideri sostituirlo con un cinturino, la scelta ottimale sul piano sia estetico sia pratico ricade sul silicone nero.
In conclusione, il SGW-450HD-1BER è un ottimo segnatempo da trekking che coniuga efficacemente una
moltitudine di funzioni con una logica di funzionamento
intuitiva e con la proverbiale
robustezza dei Casio. La sua capacità di rilevazione di dati ambientali ne fa uno
strumento prezioso in caso di escursioni in territori selvaggi e strizza l’occhio ai dispositivi visti nei film di fantascienza di qualche decennio fa. Dulcis in fundo, è offerto ad un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Caratteristiche tecniche:
Larghezza cassa: 51,9 mm (tutto compreso)
Spessore cassa: 14,9 mm
Distanza tra le estremità delle anse: 50,8 mm
Larghezza anse: 18 mm
Materiale cassa: resina speciale
Materiale bracciale: acciaio
Materiale cristallo: plexiglass
Lancette fosforescenti
Display retroilluminato