Tempo di lettura: 5:00
Fin dalla sua fondazione nel lontano 1875,
Bulova si è sempre distinta per tre tratti caratteristici: il design innovativo, l’avanguardia tecnologica ed un costo accessibile. A questi vanno poi aggiunte le numerose collaborazioni con
aviazione, Forze Armate e
programma spaziale, che hanno dato alla Maison di New York una forte
tradizione aeronautica: migliaia di Bulova sono stati e sono tutt’ora al polso di persone che viaggiano nei cieli e volano
da un fuso orario all’altro. Di conseguenza non è così strano che sia proprio Bulova la prima ad offrire sul mercato ad un prezzo accessibile un
orologio GMT dal look originale ed animato da un movimento meccanico pregiato: di fatto è un
cambiamento epocale che rende raggiungibile dall’appassionato medio una complicazione altrimenti confinata al mondo elitario.
La referenza oggetto di questa recensione è la 96B387, caratterizzata da quadrante nero e proposta in vendita a 599 Euro di listino, ma in catalogo esistono anche la 96B385 (quadrante blu, sempre offerta a Euro 599) e la 97B210 (quadrante bianco e cassa colore oro, 629 Euro)
Una cassa dalle forme gradevoli
Le due cose che colpiscono subito l’occhio sono la
cassa dalle forme morbide ed elegantemente proporzionate ed il quadrante che combina lo
stile classico con un tocco di
modernità. La lunetta lucida crea un gradevole contrasto con le anse
spazzolate sia frontalmente sia di lato. Queste ultime presentano una linea curva elegante e leggera, che al tatto da quasi una sensazione di morbidezza. Un elegante gradino rifinito lucido corre lungo i fianchi di carrure e anse,
snellendo la cassa e facendo apparire l’orologio più piccolo di quello che è. Le dimensioni sono ben proporzionate, con un diametro di 43 mm, uno spessore cristallo compreso di 12,5 mm ed una distanza tra le estremità delle anse di 49,5 mm: si tratta di un orologio di taglia intermedia che veste bene sulla maggior parte dei polsi. Le
forme stondate gli permettono inoltre di scivolare facilmente sotto al polsino di una camicia o di una giacca. La
corona è zigrinata per una migliore presa ed è
marcata con il logo Bulova. Il cristallo che copre il quadrante è uno
zaffiro, materiale notoriamente ottimo per limpidezza e
resistenza ai graffi.
Il
fondello è di tipo
avvitato e trasparente, lasciando intravedere il movimento sottostante. La WR è di 3 Bar (o 30 metri che dir si voglia), largamente sufficiente per le esigenze di tutti i giorni ma sconsigliata per un’eventuale nuotata in piscina.
Quadrante elegante e funzionale
Il
quadrante è di colore nero opaco antiriflesso ed è caratterizzato da una
grafica molto tridimensionale (come da tradizione Bulova) che unisce in modo efficace gli elementi tipici di un dress watch elegante con il tema dei fusi orari. Gli
indici a numeri romani sono
applicati e cromati, stagliandosi molto bene sul fondo nero. L’indice delle ore 12 è costituito dal classico logo “Diapason” di Bulova. Le
lancette, metalliche cromate con un inserto fosforescente, sono a foggia di lancia e ricordano quelle di moda negli anni ’50. La quarta lancetta della
funzione GMT, che costituisce la ragion d’essere di questo orologio, presenta la classica punta a freccia fosforescente con bordino rosso. Le lancette si muovono su un quadrante che riporta in rilievo un
planisfero, e come i
fusi orari ruotano facendo perno sul Polo Nord, enfatizzando la tematica dei viaggi aerei. Le terre emerse sono finemente decorate da un pattern in stile vinile, mentre gli oceani sono decorati dalle linee di latitudine e longitudine. In alto campeggia la scritta Bulova, mentre in basso ritroviamo le piccole e discrete linee di testo che riportano fiere le caratteristiche del movimento: “GMT / Automatic / 24 jevels”. A ore 3 troviamo la casellina del
datario, dotata di una cornicetta cromata. Il réhaut del quadrante, inclinato per dare senso di
profondità, riporta i riferimenti delle 24 ore suddivisi all’interno di due metà diverse per colore: nero per le ore
antimeridiane, grigio per quelle
postmeridiane.
Un movimento al top
Il movimento che anima l’orologio è il
Miyota 9075 meccanico a ricarica automatica, versione
GMT del più noto 9015. Interamente prodotti e assemblati in
Giappone, i calibri della serie 9000 rappresentano un grosso salto evolutivo rispetto alla cara vecchia serie 8200: se da una parte condividono con essa le consuete qualità di
robustezza, affidabilità e semplicità d’uso, dall’altra parte introducono una struttura più
sottile, un minore scarto giornaliero, un rotore di carica silenzioso, la funzione di fermo macchina (stop secondi) per una sincronizzazione perfetta con l'ora ufficiale e soprattutto la frequenza di funzionamento di
28'800 alternanze/ora (che garantisce una
ottimale regolarità di funzionamento ed uno scorrere molto fluido della lancetta dei secondi). Questa nuova versione, dotata della
complicazione GMT con
lancetta delle ore locali indipendente (aspetto che rende molto comodo l’utilizzo di questa funzione), è stata accolta con favore dal mondo degli appassionati in quanto presenta caratteristiche meccaniche premium abbinate ad un costo accessibile: una vera rivoluzione copernicana del settore!
Cinturino elegante
Il
cinturino, in cuoio di colore nero decorato da un’elegante trama a coccodrillo, è di fattura robusta ma al contempo prende velocemente la forma del polso, risultando comodo. La chiusura avviene con una pregiata
déployante di livello premium, dotata di braccetti in acciaio pieno e decorata dal logo Bulova inciso in bassorilievo.
In conclusione, il Wilton GMT è un orologio che unisce eleganza, sostanza ed
innovazione tecnica, grazie al
look elegante, ai
materiali di qualità, alle finiture curate ed al movimento meccanico 9075 nato dalla ricerca avanzata del gruppo Citizen, che di fatto è probabilmente già ora
la vera novità orologiaia dell’anno. Si tratta anche di un segnatempo che prosegue la
tradizione storica di Bulova nel mondo degli equipaggi di volo e degli uomini d’affari che necessitano di tenere d’occhio due fusi orari differenti. Un ulteriore aspetto da non trascurare è costituito dal fatto che presenta un design originale che non copia nessuno dei soliti noti del settore. Ciliegina sulla torta, tutto questo potrà essere vostro ad un prezzo inavvicinabile dalla concorrenza, in quanto è il primo GMT meccanico hi-beat che si colloca sotto la soglia psicologica dei 600 Euro. Che siate aviatori, uomini d’affari o semplici viaggiatori che devono tenere d’occhio l’orario di casa per non buttare giù dal letto il collega o i vostri cari, questo orologio vi aspetta per essere messo alla prova. E siamo pronti a scommettere che non vi deluderà.
Caratteristiche tecniche:
Diametro cassa: 43 mm (esclusa corona)
Larghezza cassa con corona: 46 mm
Spessore cassa: 12,5 mm
Distanza tra le estremità delle anse: 49,5 mm
Larghezza anse: 22 mm
Materiale cassa: acciaio 316L
Materiale cristallo: zaffiro
Lancette fosforescenti? SI
Indici fosforescenti? NO
Fondello: avvitato
Cinturino: in pelle marrone con chiusura a déployante
Peso totale (cassa + cinturino): circa 95 grammi
Resistenza all’acqua: 3 Bar (30 metri)
Movimento: Miyota 9075, meccanico automatico, 24 rubini, datario, funzione GMT con ora locale indipendente, fermo macchina
Ricarica: automatica + manuale
Autonomia: 42 ore
Frequenza di funzionamento: 28'800 alternanze/ora ( = 8 alternanze/secondo)
Scarto massimo dichiarato: -10/+20 secondi/giorno